Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Spedizioni a partire da
€ 10,30
Consegna prevista entro
Venerdì 13/10
Natura e sentimento Lucia Tongiorgi Tomasi
Dipingendo con precisione alberi, piante e fiori, spesso nel quadro di serene vedute della sua regione, l’artista marchigiano Gherardo Cibo fece dell’opera del medico greco Dioscoride curata dal naturalista Pietro Andrea Mattioli, un capolavoro dell’illustrazione botanica, oggi custodito alla British Library e riprodotto alla perfezione da Moleiro Editor in una splendida edizione in facsimile
omaggio a san francesco Mauro Bini
Illustrando con grande finezza la classica biografia di san Francesco scritta da Bonaventura da Bagnoregio, l’artista polacca Agnieszka Kossowska, sulla scia di Giotto, ha saputo richiamare a nuova vita sia le vicende più toccanti del poverello di Assisi, sia il mondo meraviglioso dell’ars illuminandi, sapientemente evocato grazie all’uso magistrale di tecniche a lungo dimenticate
codici e vampiri Daniele Guernelli
Nel cuore dei Carpazi, non lontano dal mitico castello del conte Dracula, la vivace cittadina di Alba Iulia, in Romania, ospita una delle più belle biblioteche dei Balcani, il Batthyaneum, fondata da un brillante ecclesiastico ungherese, Ignác Batthyány, e oggi sede di alcuni codici davvero strepitosi come il leggendario Evangeliario di Lorsch
un canto etiopico Josefina Planas
Un lungo foglio di pergamena piegato a fisarmonica, conservato presso la Biblioteca Nacional de España, racchiude entro l’esigua dimensione del Sänsul il senso più profondo del cristianesimo etiopico. Un culto radicato da secoli nel Corno d’Africa con accenti di vibrante afflato spirituale
grazie per il pane Annalisa Bellerio
Un piccolo e prezioso manoscritto settecentesco di provenienza mitteleuropea ci tramanda, attraverso testi millenari trascritti dallo stesso autore delle vivide miniature, le benedizioni che la Torah, in segno di ringraziamento per il nutrimento ricevuto, prescrive di rivolgere a Dio dopo avere consumato un pasto in cui sia presente il pane
Codex in fabula Sandra Hindman
Morale della favola? Un bel codice miniato, in cui i celebri racconti del narratore greco, accolti fino ai nostri giorni da una immensa popolarità, sono corredati da decine di illustrazioni che danno vita e vigore alla traduzione francese del testo, risvegliando antiche memorie scolastiche e precetti molto semplici ma sempre attuali
misurare la terra Gianfranco Malafarina
Il primo manuale tedesco di agrimensura, passato in asta nell’autunno 2022 presso Reiss & Sohn, ci ricorda che la superficie terrestre non è un’entità neutrale e indifferenziata, ma può essere mappata capillarmente per essere studiata, esplorata, posseduta e antropizzata fino a diventare una immensa creazione culturale dell’intelletto umano