Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Spedizioni a partire da
€ 11,50
Consegna prevista entro
Lunedì 19/06
CODICI: MOMENTI D’INCANTO - Daniele Guernelli
Passando di mano in mano, centinaia di autentiche meraviglie cartacee e pergamenacee sono transitate prima o poi sotto il martelletto dei banditori di Sotheby’s, veri tiranni del mercato librario capaci di suscitare tra i collezionisti e i bibliofili di tutto il mondo ansie e batticuori, isterismi e nevrosi, colpi di fulmine e lotte sanguinose.
MINIATORI: UN GENIO NEL CONVENTO - Elena De Laurentiis
Artista precoce e poliedrico, noto soprattutto come pittore, ma anche architetto civile e militare, scenografo, scultore e intagliatore, il senese Bartolomeo Neroni detto il Riccio ha lasciato in Liguria, in una serie di Corali di sfolgorante bellezza, la prova più alta del suo straordinario talento di miniatore.
BIBLIOTECHE: UNA RANA PER AMICA - Gianfranco Malafarina
Fondata nel 1218 da Alfonso IX, sovrano del León, l’Università di Salamanca celebra in questi giorni il suo ottavo centenario nel segno di un glorioso sodalizio con l’arte del libro. Otto secoli di cultura le cui radici più profonde, sotto forma di manoscritti e codici miniati, sono custodite tra gli scaffali carichi di storia della splendida Biblioteca General.
MOSTRE: LA CULLA VERDE - Timoty Leonardi
Per tutta l’estate la Biblioteca dell’Abbazia di San Gallo, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, espone al pubblico il fior fiore della sua strepitosa dotazione di manoscritti legati all’Irlanda medievale, tessendo tra VI e X secolo la trama di una vicenda di straordinario interesse. Un viaggio tra arte, storia e leggenda che ci riporta alle origini della cultura europea.
TEMI: SI SALVI CHI PUÒ - Tito Saffioti
Piove a catinelle da quaranta giorni, Il Signore si è pentito della sua creazione e vuole sterminare uomini e animali. Insomma, è il diluvio universale. Ma quel brav’uomo di Noè riesce in sette giorni a costruire un enorme barcone e salva la sua famiglia e le altre creature della Terra, due per ogni specie. Così eccoci qua, al punto di partenza. Sperando che non vada a finire come l’altra volta.
EVENTI: ALIENI & COMPANY - Klaus Waldmann
Sfogliando un codice miniato spesso ci capita di incontrarli. Sono i mostri, fenomeni della natura o della fantasia che popolavano l’immaginario individuale e collettivo dell’uomo medievale. Una mostra alla Morgan Library di New York ci parla di queste creature incredibili e del loro uso spregiudicato da parte del potere.
ORIENTI: COSE TURCHE - Jacopo Marcello
Tra efebi e odalische, harem e hammam, donne maritate e sensuali adescatrici, un manoscritto turco del XIX secolo, realizzato in uno dei momenti più brillanti e permissivi della storia ottomana, riprende con uno straordinario apparato illustrativo la tradizione dei bahname, testi di spiccato carattere erotico destinati a un pubblico colto e raffinato.
ANTIQUARIATO: DUE BUONE CARTE - Gianfranco Malafarina
RUBRICHE: DIARIO IN MINIATURA