Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Vigile della Serenissima sul Don

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spedizioni a partire da € 11,50
Consegna prevista entro Venerdì 13/10

di Marco Vianello

Si leggono tante storie sulla Seconda Guerra Mondiale e sulla Spedizione di Russia, ma nonostante la mole di libri pubblicati sull'argomento, è per noi difficile comprenderle appieno essendo così lontane dalla nostra quotidianità e dalle nostre esperienze. Ci viene allora in aiuto questo libro, un carteggio di lettere scritte tra il '40 e il '43 dal veneziano Marco Vianello, un uomo comune forse, anzi un vero e proprio signor nessuno dal nome e dal cognome più comuni a Venezia, ma a dir poco straordinario.

Conoscitore già a vent'anni di cinque lingue, vigile più che per vocazione per essere lasciato in pace dai fascisti, con le sue lettere Marco ci mostra una versione inedita della guerra, più intima, fatta non di grandi eventi ma della struggente necessità di comunicare con la propria famiglia, ossia di sentirsi ancora parte di quella vita abbandonata partendo per il fronte.

A cura di Angelina Krawietz Vianello, introduzione di Massimo Cacciari

Nova Charta 2007, pp. 168, ill. b\n, 15 x 21 cm