€19.50
In questo numero un articolo di Elena De Laurentiis su uno dei più grandi miniatori del suo tempo il francese Vincent Raymond, uno di Alejandro Gracia Aviles e Carlos Espì Forcén sul codice Splendor Solis della Bibliotheque Nationale di Parigi e poi ancora la mostra di Boston sulle collezioni più importanti del mondo, La città dai tre volti di Gerusalemme e il facsimile del Codice Valois.
CODICI: MISTERO ALCHEMICO
di Alejandro García Avilés e Carlos Espí Forcén
Tramutare il metallo in oro. Curare ogni malattia. Vivere fino a centocinquant’anni. Muovendo da testi dell’Antichità e del mondo islamico, l’Europa medievale soggiace al fascino misterioso e arcano dell’alchimia, lasciandosi conquistare da trattati esoterici come lo Splendor Solis della Bibliothèque nationale di Parigi
MINIATORI: UN FRANCESE DAL PAPA
di Elena De Laurentiis
Annoverato tra i più grandi miniatori del suo tempo, il francese Vincent Raymond seppe assimilare nella sua fastosa produzione liturgica i fermenti più vitali della cultura figurativa italiana della prima metà del Cinquecento, ottenendo dal suo principale mecenate, Paolo III Farnese, il titolo ufficiale di miniatore papale a vita della Cappella e Sacrestia Sistina
BIBLIOTECHE: MEDICINA ILLUMINATA
di Patrizia Ricca e Francesca Manzari
Fondata nel 1714 dal medico e archiatra pontificio Giovanni Maria Lancisi, la Biblioteca Lancisiana di Roma custodisce un prezioso nucleo di manoscritti di carattere medico e scientifico, tra cui spiccano due codici legati al magistero di Avicenna e il Liber fraternitatis dell’Ospedale di Santo Spirito in Sassia
MOSTRE: OLTRE LE PAROLE
di Anne-Marie Eze
Trasferiti sull’altra sponda dell’Atlantico dalla passione di bibliofili, mecenati e collezionisti, migliaia di codici miniati del Vecchio Continente sono oggi onore e vanto delle più prestigiose istituzioni museali e universitarie di Boston. Un ricco patrimonio di pagine stupende, attualmente accessibile per la prima volta al grande pubblico grazie a una straordinaria occasione espositiva
EVENTI: LA CITTÀ DAI TRE VOLTI
di Franco Cardini e Daniele Guernelli
Città santa delle tre grandi religioni monoteistiche, Gerusalemme ha sempre attirato viaggiatori e pellegrini, storici e letterati. Una grande mostra celebra ora a New York questo crogiolo di etnie, fedi e culture, mentre in queste pagine Franco Cardini ci offre la sua testimonianza di profondo conoscitore della città e Daniele Guernelli visita per noi la rassegna
FACSIMILI: IL VANGELO DEL PICCOLO PRINCIPE
di Annalisa Bellerio
Deportato come ostaggio di Carlo V dopo la sconfitta del padre Francesco I a Pavia, il Delfino di Francia portò con sé in Spagna, all’età di otto anni, un sontuoso Evangelistario, commissionato nel 1526 per completare nell’esilio la sua educazione religiosa. Acquisito dalla Biblioteca Casanatense tra Sette e Ottocento, oggi il Codice Valois ripropone grazie a un’edizione in facsimile tutto il suo splendore di gioiello della miniatura rinascimentale
DIARIO IN MINIATURA
costo estero | 24 |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.