Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Alumina 73

07/08/2023

Sembra ieri. Ne è passato di tempo da quella mattina di venti anni fa in cui l’editore della rivista che avete tra le mani, Donna Vittoria de Buzzaccarini, è venuta a Modena, dove lavoravo allora, per propormi di dirigere una nuova testata tutta dedicata all’arte della miniatura. Qualche anno prima, come ama ripetere con amabile understatement, Donna Vittoria era diventata “editore per caso” acquisendo dall’editore Celestino Zanfi la proprietà di “Charta”, rivista di bibliofilia, cartofilia e varia umanità da lei diretta per vari anni. Poi, con un guizzo della sua proverbiale progettualità, aveva pensato di dare alla testata una sorella “minore” interamente dedicata ai codici miniati, all’editoria facsimilare, ai fondi antichi delle grandi biblioteche, insomma alle meraviglie dell’ars illuminandi. Progetto audace e originale, in verità, ma venato altresì da un pizzico di incoscienza, tanto che io stesso, pur gettandomi a capofitto nell’impresa, stentai allora a preconizzare per la nuova rivista più di un paio d’anni di vita. E invece eccoci ancora qua, pronti a festeggiare i primi venti anni di Alumina con una bella festa che si terrà proprio a Padova, nel cuore della città che ha dato vita nel Medioevo alla casata dei Buzzaccarini. Organizzato con il patrocinio dell’Università di Padova, una delle più antiche del mondo, l’evento avrà luogo nel pomeriggio del 16 giugno 2023 nelle nuove sale del Museo dell’Orto Botanico e avrà come protagonista uno delle più recenti iniziative di Donna Vittoria, il restauro e la pubblicazione in facsimile del Libro del Cauterio della Biblioteca Pinali. Ma l’incontro sarà soprattutto un’occasione per parlare della nostra rivista, per illustrare il progetto “Salviamo un Codice” e per esporre i volumi e le edizioni facsimilari della casa editrice. Nonché, ça va sans dire, per brindare in vostra compagnia ai prossimi venti anni di “Alumina. Pagine miniate”.  
 
Gianfranco Malafarina direttore responsabile