Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Cucina di Charta Primavera

29/03/2023

Ma cosa troverete in questo primo numero?
Un’introduzione al cibo dei viaggiatori del XVI secolo di Daria Perocco, una breve storia del supplì di Matteo Ghirighini, le ispirazioni pittoriche dell’Arcimboldo di Fabiana Mendia, la tradizione dell’oca, sostituto della carne di maiale, nel ghetto ebraico di Venezia di Pierangelo Federici. Inoltre ci sarà la storia misteriosa del manoscritto Libro de Cosina di Maestro Martino, che appare e scompare nel corso della sua esistenza, oggi definitivamente alla Biblioteca Civica di Riva Del Garda. Ne descrivono le vicende Anita Malossini, referente della Biblioteca e Samantha Lenarda. Dal mistero al giallo nei racconti gastronomici di Loris Rambelli. Marco Scarpa esplora la Toscana e il suo Sangiovese. Il caffè inaugura una rubrica con la differenza tra la cultura del caffè nel Belpaese e in Germania, raccontata da Gianenrico Zaniol. Non poteva mancare anche la storia della farmacopea, delle spezie e degli speziali, secondo Renata Covi. Julian Zhara vi racconta una storia tutta veneziana: la pesca delle moéche e una famiglia che porta avanti la tradizione da secoli. E come sintesi finale il Menu à la Charta, in cui troverete tutte le ricette storiche comparse nella rivista per ispirarvi.
Abbonamento
Numero 1